Recensioni web

Notizie, approfondimenti, recensioni di siti internet interessanti

  • Annunci
  • Arte
  • Aziende
  • Blog
  • Business
  • Cultura
  • Directory
  • Eros
  • Eventi
  • Gastronomia
  • Informatica
  • Internet
  • Italia
  • Letteratura
  • Musica
  • Natura
  • Salute e Benessere
  • Scuola
  • Shopping
  • Sport
  • Tempo Libero
  • Turismo
  • Varie
  • Viaggi

Milano

15 Ottobre 2009 da claudia

Milano per noiAl periodo più luminoso della storia di Milano, quello della dinastia Sforza, seguì il periodo più buio, caratterizzato dalla dominazione spagnola. Tasse e dazi di ogni tipo posero un giogo insostenibile per il commercio milanese, che subì una crisi profonda trascinando verso il basso l’intera economia lombarda. Su una città povera, sporca e in preda ai briganti si accanirono due epidemie di peste, nel 1576 e nel 1630, la seconda delle quali splendidamente descritta dal Manzoni nei "Promessi Sposi".

Uniche luci in questo periodo buio le figure del cardinale Federico Borromeo e di suo cugino Carlo che in virtù dell’impegno politico e culturale fecero costruire la Pinacoteca e la Biblioteca Ambrosiana.
Le poche opere architettoniche del periodo sono i palazzi Litta e Cusani e il cortile di Brera.

Non ci sono recensioni correlate.

Archiviato in:Italia Contrassegnato con: Lobardia, Milano

« Firenze
Roma »
  • About
  • Privacy e cookie
  • Argomenti

Recensionisiti Siti Web © 2025