Recensioni web

Notizie, approfondimenti, recensioni di siti internet interessanti

  • Annunci
  • Arte
  • Aziende
  • Blog
  • Business
  • Cultura
  • Directory
  • Eros
  • Eventi
  • Gastronomia
  • Informatica
  • Internet
  • Italia
  • Letteratura
  • Musica
  • Natura
  • Salute e Benessere
  • Scuola
  • Shopping
  • Sport
  • Tempo Libero
  • Turismo
  • Varie
  • Viaggi

LATA – Laboratorio Analisi e Tecnologie Ambientali

7 Ottobre 2025 da Recensioni

Il Laboratorio Analisi e Tecnologie Ambientali ha recentemente completato un importante processo di rinnovamento digitale che ne ha trasformato la presenza online. Il nuovo sito web non solo presenta in modo più chiaro ed efficace i servizi offerti, ma introduce anche una sezione news che sta rapidamente diventando un punto di riferimento per l’informazione tecnica in ambito ambientale.

LATA
Laboratorio LATA

Oltre quarant’anni di esperienza al servizio dell’ambiente

Fondato a Milano nel 1980, LATA rappresenta un punto di riferimento nel panorama italiano dell’analisi e della consulenza ambientale. Con un organico di oltre 20 professionisti – tra cui laureati in chimica e discipline scientifiche affini, tecnici specializzati e prelevatori qualificati – il laboratorio offre competenze integrate che spaziano dall’analisi di matrici ambientali alla consulenza sulla sicurezza sul lavoro, dalla gestione delle autorizzazioni ai servizi di sostenibilità ESG.

L’accreditamento ACCREDIA con numero 0455, l’iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali nella categoria 9 (bonifiche) e l’identificazione ministeriale per le analisi amianto (codice 588LOM34) testimoniano la solidità tecnica e l’affidabilità del laboratorio, che serve circa 500 aziende operanti nei diversi settori industriali e commerciali.

Il rinnovamento digitale: un sito più accessibile e informativo

Il recente restyling del sito www.lata.it rappresenta un passo significativo nel percorso di innovazione dell’azienda. Il nuovo design responsive garantisce un’esperienza di navigazione ottimale da qualsiasi dispositivo, elemento fondamentale in un’epoca in cui professionisti e responsabili tecnici consultano sempre più frequentemente le informazioni da smartphone e tablet.

La struttura del sito è stata completamente ripensata per facilitare l’accesso alle informazioni. I servizi sono ora organizzati in aree tematiche chiare: analisi di laboratorio, consulenza ambientale, sicurezza sul lavoro e sostenibilità ESG. Ogni sezione presenta contenuti tecnici ampliati che permettono agli utenti di comprendere rapidamente l’ampiezza e la profondità dell’offerta di LATA.

L’accessibilità alle informazioni specifiche è stata notevolmente migliorata: i visitatori possono facilmente individuare il servizio di cui necessitano e accedere ai dettagli tecnici, alle normative di riferimento e alle modalità operative. Questa attenzione all’usabilità riflette la consapevolezza che il sito web non è solo una vetrina, ma uno strumento di lavoro per i professionisti del settore.

La sezione news: informazione tecnica di qualità

L’elemento più innovativo del nuovo sito è senza dubbio la sezione news, uno spazio dedicato all’approfondimento di tematiche ambientali di attualità. Non si tratta di semplici comunicati aziendali, ma di contenuti tecnici che affrontano problematiche reali e offrono spunti di riflessione basati sull’esperienza quarantennale del laboratorio.

Tra le notizie recentemente pubblicate spicca l’intervista al Dr. Roberto Monguzzi, direttore di LATA, sullo stato dei suoli in Italia. L’articolo, pubblicato in occasione di un’intervista rilasciata a One Health Focus, affronta tematiche di grande rilevanza: i 42 siti di interesse nazionale in attesa di bonifica, i siti orfani che potrebbero beneficiare dei fondi PNRR, la gestione indiscriminata dei rifiuti sul territorio nazionale. Il Dr. Monguzzi sottolinea come il suolo, elemento fondamentale per l’equilibrio degli ecosistemi e la salute umana, continui a essere trascurato nel dibattito pubblico nonostante il suo progressivo degrado.

Un altro articolo presenta il potenziamento dei servizi di LATA per cantieri di bonifica e demolizione. Il focus è sull’approccio integrato che combina il team di professionisti, la strumentazione analitica all’avanguardia (GC-FID, GCMS, HPLC) e i tecnici prelevatori specializzati. Le analisi seguono metodologie aggiornate UNI, UNICHIM ed EPA, garantendo risultati affidabili per caratterizzazioni ambientali e due diligence. Questo tipo di contenuto è particolarmente utile per le imprese di costruzione, gli studi di progettazione e le società di consulenza che devono affrontare progetti complessi di demolizione e bonifica.

La sezione news include anche l’annuncio del rinnovamento del sito stesso, un esempio di trasparenza comunicativa che permette agli utenti di comprendere le motivazioni e gli obiettivi del restyling digitale.

I servizi core: dall’analisi alla consulenza integrata

LATA offre una gamma completa di servizi analitici su diverse matrici ambientali. Il laboratorio effettua analisi su acque destinate al consumo umano e reflue (D.Lgs. 18/2023 e D.Lgs. 152/2006), suoli e terreni contaminati (D.Lgs. 152/06 e DPR 120/17), emissioni in atmosfera, rifiuti industriali, materiali contenenti amianto e fibre artificiali vetrose. La strumentazione di cui dispone – gascromatografi, spettrometri ICP-MS e ICP-AA, cromatografi ionici, HPLC – garantisce elevati standard qualitativi nelle determinazioni analitiche.

La consulenza ambientale copre tutte le principali aree normative: gestione delle autorizzazioni (AIA, AUA, SCIA), inquinamento idrico e atmosferico, gestione dei rifiuti industriali, piani di caratterizzazione e bonifica di siti contaminati. Il settore sicurezza sul lavoro elabora documenti di valutazione dei rischi (DVR) e valutazioni specifiche per rischi chimici, biologici, fisici, da esposizione ad agenti cancerogeni e per atmosfere esplosive (ATEX).

Particolarmente significativo è il recente sviluppo dei servizi ESG (Environmental, Social, Governance), che posizionano LATA all’avanguardia nell’accompagnare le imprese verso gli obblighi di rendicontazione introdotti dal D.Lgs. 125/2024. L’offerta include assistenza per la redazione del bilancio di sostenibilità, analisi di doppia materialità, calcolo delle emissioni aziendali Scope 1-2-3, carbon footprint, water footprint e LCA.

Lo staff: competenza tecnica e leadership di pensiero

Il team di LATA è coordinato dal Dr. Francesco Passoni, responsabile del laboratorio, e dal Dr. Roberto Monguzzi, direttore della società. Quest’ultimo, con la sua partecipazione attiva al dibattito pubblico sulle tematiche ambientali – come testimonia l’intervista sullo stato dei suoli in Italia – rappresenta un esempio di come la competenza tecnica possa e debba tradursi in leadership di pensiero.

Il Dr. Raffaele Dalle Fratte coordina il team dei prelevatori, figura professionale spesso sottovalutata ma fondamentale per garantire la qualità dei risultati analitici. Un campionamento mal eseguito può infatti vanificare anche l’analisi più accurata, e la presenza di tecnici specializzati esclusivamente dedicati a questa attività rappresenta un elemento distintivo di LATA.

Informazione tecnica come valore aggiunto

La scelta di investire in una sezione news con contenuti tecnici di qualità rappresenta un approccio innovativo nel settore dei laboratori di analisi. Tradizionalmente, questi soggetti si limitano a presentare i propri servizi senza offrire contenuti di approfondimento. LATA invece sceglie di posizionarsi anche come fonte di informazione qualificata, mettendo a disposizione del settore la propria esperienza e le proprie competenze.

Questo approccio genera valore per diverse categorie di utenti: i professionisti del settore trovano spunti di riflessione su tematiche di attualità, le aziende possono comprendere meglio le problematiche ambientali che le riguardano, gli operatori pubblici dispongono di un punto di vista tecnico qualificato su questioni complesse. La sezione news sta così diventando un punto di riferimento per chi cerca informazione tecnica affidabile, non solo promozionale.

Un laboratorio in evoluzione

Il rinnovamento digitale e l’apertura verso la comunicazione tecnica dimostrano che LATA, pur potendo vantare oltre quarant’anni di storia, non si adagia sulle proprie competenze consolidate ma continua a evolversi. L’investimento nel nuovo sito web e nella sezione news rappresenta una scelta strategica che guarda al futuro, consapevole che la competenza tecnica deve oggi accompagnarsi alla capacità di comunicarla efficacemente.

La combinazione di esperienza storica, strumentazione all’avanguardia, personale qualificato e innovazione digitale fa di LATA un laboratorio moderno, capace di rispondere alle esigenze attuali del mercato mantenendo gli elevati standard qualitativi che lo hanno caratterizzato fin dalla fondazione. Con sede in Via Pitagora 21 a Milano, LATA continua a essere un punto di riferimento per aziende, enti pubblici e professionisti che cercano un partner affidabile per analisi ambientali, consulenza tecnica e servizi di sostenibilità.

Non ci sono recensioni correlate.

Archiviato in:Natura Contrassegnato con: ambiente, Lombardia, Milano

« Treccani: la cultura italiana che vive anche sul web
  • About
  • Privacy e cookie
  • Argomenti

Recensionisiti Siti Web © 2025